Ai sensi dell’art. 112 del D.P.R. n. 1124 del 1965, l’azione per ottenere il riconoscimento della malattia professionale si prescrive nel termine di tre anni dal giorno della manifestazione della malattia professionale.

INFORMATIVA INTEGRATA
LEGALI
RIMBORSO DELLE SPESE LEGALI PER GLI IMPUTATI ASSOLTI. LA NOVITÀ INTRODOTTA DALLA LEGGE N. 178 DEL 30 DICEMBRE 2020 IN TEMA DI GIUSTIZIA.
Ottenendo approvazione dal Parlamento, la Legge n. 178/2020 (Legge di Bilancio 2021) è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 322 del 30.12.2020. Il testo contiene, tra le novità più significative inserite, la possibilità per l’imputato assolto in via definitiva, nel processo penale…
IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI E LA RIFORMA DEL CODICE DEGLI APPALTI
Il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito in legge 11 settembre 2020 n. 120, a poco più di un anno dal Decreto “Sblocca-Cantieri” (D.L. n. 32/2019), riforma nuovamente il Codice degli Appalti. La ratio ad esso sottesa è quella di incentivare la ripresa degli investimenti pubblici a seguito della profonda crisi economica causata dall’adozione delle misure di contenimento in contrasto alla diffusione del COVID-19.
I LICENZIAMENTI NEL DECRETO AGOSTO
Per esaminare il Decreto Agosto in tema di licenziamenti si rendono necessarie alcune brevi premesse circa il contesto di riferimento normativo in cui si collocano.
Il Decreto Cura Italia (D.L. 18/2020), come integrato dal Decreto Rilancio (D.L. 34/2020), ha previsto la sospensione per 5 mesi (dal 17.03.2020 al 17.08.2020) delle procedure di licenziamento collettivo
RIMBORSO ADDIZIONALE ELETTRICITA’
Due recenti sentenze della Corte di Cassazione hanno sancito l’illegittimità degli addebiti relativi alle addizionali alle accise provinciali sull’energia elettrica (previste dall’art. 6 d.l. 511/1988). L’addizionale provinciale sull’energia elettrica non avrebbe dovuto essere pagata, in quanto la normativa nazionale che l’aveva introdotta era in conflitto con la direttiva dell’Unione Europea a riguardo e le somme versate vanno rimborsate.