Misure a sostegno della liquidità per le imprese danneggiate da Covid-19
La presente Circolare analizza una serie di misure a sostegno della liquidità delle imprese danneggiate dall’emergenza epidemiologica determinata dal diffondersi del COVID- 19 nel nostro Paese contenute nel decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 17 marzo 2020, n. 7.
In particolare, si fa riferimento alle seguenti misure:
- moratoria straordinaria dei prestiti e delle linee di credito concesse da banche e intermediari finanziari a micro, piccole e medie imprese, prevista all’art. 56;
- nuovi interventi del Fondo di garanzia per le PMI, di cui all’art. 49;
- supporto alle imprese che hanno sofferto una riduzione del fatturato mediante meccanismi di garanzia;
- fondo Gasparrini per i professionisti e lavoratori autonomi;
- incentivi per le imprese che producono dispositivi medici e/o di protezione individuale;
- misure per l’internazionalizzazione.
Si allega, alla presente Circolare, una bozza di modello della comunicazione per gli istituti bancari e per le società di leasing, corredata dall’autocertificazione, da utilizzare per la moratoria. Si allegano distinti modelli per le ditte individuali e per le società.
Occorre però preventivamente verificare se il soggetto finanziatore ha predisposto un proprio modello di riferimento.
Certi del Vostro gradimento, restiamo a disposizione per ogni ulteriore informazione.
Cordiali saluti.