EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA CORONAVIRUS
DL 27.1.2022 n. 4 (c.d. decreto “Sostegni-ter”) – Principali novità fiscali
La presente Circolare analizza le principali novità fiscali contenute nel DL 27.1.2022 n. 4 (c.d. decreto “Sostegni-ter”), a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
In particolare vengono analizzati:
- i contributi a fondo perduto
– per le attività di commercio al dettaglio;
– per i settori wedding, intrattenimento, horeca e altri;
– per le attività chiuse;
– per le spese di sanificazione e prevenzione sostenute da enti sportivi;
– per associazioni e società sportive dilettantistiche che gestiscono impianti sportivi;
- i limiti alla cessione dei crediti d’imposta relativi alle detrazioni “edilizie”;
- l’estensione del credito d’imposta
– per i canoni di locazione delle imprese del settore turistico;
– per il settore tessile, della moda e degli accessori;
- la proroga del credito d’imposta per campagne pubblicitarie e sponsorizzazioni in società e associazioni sportive;
- il credito d’imposta per investimenti “4.0” con obiettivi di transizione ecologica;
- il credito d’imposta per imprese “energivore”;
- la sospensione dei versamenti IVA e ritenute sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, scadenti a gennaio 2022, per i soggetti che svolgono attività in discoteche, sale da ballo e locali assimilati;
- la modifica della disciplina delle detrazioni IRPEF per i familiari a carico, per coordinarla con il nuovo assegno unico e universale per i figli.
Certi del Vostro gradimento, restiamo a disposizione per ogni ulteriore informazione.
Cordiali saluti.